QUESITO TECNICO
Generale quadro: è obbligatorio?
- 5850
- 8 Gennaio 2019
- 1 Comment
Quando vi è un obbligo normativo l’installazione di un dispositivo generale in un quadro elettrico?
anonimo *
Sostanzialmente mai. Non vi sono specifici obblighi normativi nel merito, si veda anche la Norma CEI EN 61439-1 e Guida CEI 121-5. QUI può leggere una serie di contenuti pubblicati da NT24 in materia di quadri elettrici.
* l’utente ha chiesto di non pubblicare i propri dati
Condividi
In linea puramente normativa dispositivo generale non è obbligatorio, ma ciò che non è obblogato non significa sia vietato, ma bisogna considerare alcuni aspetti.
Beneficio per la sicurezza, in caso di intervento sul quadro il dispositivo generale consente la messa fuiri tensione sul posto alla vista e alle mani dell’operatore, diversamente si ricorre a sezionamenti in altro luogo con cartelli, lucchetti ecc. oppure nei casi più rituali con il solito nastro sulla leva che non significa nulla e può essere riattivato con grande pericolo.
Protezione elettrica il dispositivo generale può dare protezione elettrica al quadro in ridondanza con la protezione a monte, dovuta per norma, oppure adottare le varie “sfumature” della protezione a valle contro i sovraccarichi, ma questa “alchimia” possibile solo se si ha una cononscenza intima della rete e dell’impianto.
Sostanzialmente favorevole al dispositivo generale anche in veste di sezionatore sotto carico coordinato con la protezione di linea a monte.
Per. Ind. Carlo Malvisi