QUESITO TECNICO
Protezione contro i contatti indiretti entro… tre metri
- 2794
- 11 Dicembre 2017
- 1 Comment
Entro 3 metri dal contatore elettrico, in una azienda, possiamo tenere un quadro con carpenteria metallica? Oppure deve essere cambiato con quadro non metallico? I cavi sono FG7.
Vincenzo Schifano
La questione dei “tre metri” confonde spesso. Vale la regola generale: la masse devono essere protette contro i conttatti indiretti. Se i cavi entrano nella carpenteria metallica per mezzo di pressacavi senza toccare le stessa e la morsettiera di ingresso del DPG [Interruttore magnetotermico (in questo caso anche la morsettiera in uscita e i cavi in uscita) o interruttore magnetotermico differenziale] e i sistemi di fissaggio dello stesso garantiscono il doppio isolamento verso la carpenteria può mantenere in servizio la stessa. Se questa condizione non si configura la carpenteria metallica è da sostituire con carpenteria in materiale isolante.
Completo l’ottima risposta di NT24 aggiungendo: “oppure è necessario prevedere un dispositivo di protezione dai contatti indiretti a monte del quadro metallico, ad es. un interruttore differenziale, ubicato in un eventuale involucro in materiale isolante”.
Alessio Piamonti