EVENTI
Oltre 270 partecipanti all’evento tecnico sugli impianti elettrici nei locali medici
- 4113
- 10 Ottobre 2016
- 14 Comments
Sono stati oltre 270 i professionisti che ci hanno raggiunto a Feltre per l’evento tecnico dal titolo “Classificazione, progettazione, verifica e manutenzione dei locali medici”, presso la nuova sala congressi dell’ospedale.
Fabio Jerman, del comando dei vigili del fuoco di Belluno ha aperto i lavori descrivendo quali interventi in materia di prevenzione incendi per le strutture sanitarie saranno necessari, alla luce del panorama legislativo e normativo in materia. A seguire Salvatore Campobello ha descritto le novità introdotte nella sezione 710 della Norma CEI 64-8, in particolare spiegando le implicazioni derivanti dalla nuova dicitura “locali medici” e fornendo esempi concreti.
Roberto Pomponi ha parlato di protezione contro i fulmini, con un esempio di valutazione del rischio in una struttura ospedaliera.
I lavori pomeridiani sono stati aperti da Giuseppe Cafaro, con l’intervento dal titolo “Problemi progettuali e possibili soluzioni”,
infine Giampiero Bonardi ha descritto quali attività sono necessarie per le verifiche iniziali e periodiche dei locali medici.
L’evento, nato con l’obiettivo di aggiornare i professionisti e gli operatori del settore sui recenti aggiornamenti normativi,
è stato reso possibile dalla collaborazione del Collegio dei Periti, dell’Ordine degli Ingegneri, dell’Ordine degli Architetti di Belluno
e di Belluno Tecnologia. Un ringraziamento particolare allo Studio Bortot, per il supporto nell’organizzazione dell’evento e allo staff tecnico dell’ospedale che ha consentito la partecipazione di tutti gli iscritti, allestendo una seconda sala.
Grazie, ovviamente, ai nostri sponsor:
quando organizzate un corso così importante anche al sud italia?
Stiamo cercando di organizzare una replica al sud (nel primo semestre 2017).
Salve, come già comunicato pur essendomi iscritto ,non sono riuscito ad essere a Feltre per il convegno a causa di indisposizione sopravvenuta.Rchiederei, se possibile,l’invio degli atti del convegno . grazie, saluti. marco mazzetti
Riceverà tutto via mail appena possibile!
Complimenti agli organizzatori e agli sponsor per questo convegno molto molto ben riuscito.
Tutti i relatori autorevoli membri del CEI, argomenti classici di sicurezza elettrica trattati in modo approfondito e con riferimento agli ultimi aggiornamenti normativi (ora nei convegni imperversa la domotica, per quanto argomento anch’esso importante).
Anche i relatori degli sponsor molto corretti, dopo una breve presentazione del loro prodotto hanno affrontato gli argomenti in modo approfondito.
Resto in attesa degli atti.
Paolo Mingardo
PS. Un complimento a parte anche per il buffet : eravamo in tanti ma per tutti piatti ottimi e abbondanti.
Complimenti NT24- avanti tutta.
Grazie mille! Distribuiremo i complimenti!
Mi sarebbe piaciuto partecipare all’ evento ma per motivi di lavoro non ho potuto partecipare.
Se potessi ricevere per E-mail il materiale vi sarei molto grato oppure se pubblicate sul vostro sito da scaricare.
Saluti.
Complimenti per il convegno e per l’organizzazione.
Cordiali saluti
Grazie!
In una sala operatoria, il trafo di sicurezza che alimenta apparecchi SELV
deve essere alimentato dal trafo di isolamento?
Come si risolve il problema nel caso di primo guasto a terra?
Anche il trafo di sicurezza dovrà avere il dispositivo di controllo di isolamento?
Grazie e gentili saluti.
Buongiorno,
ho seguito con molto interesse l’incontro di Feltre, argomenti molto interessanti per la mia attività
come si può fare per avere la documentazione relativa agli argomenti trattati?
Grazie e buona giornata
Rossano Astolfi
è possibile avere gli atti del convegno ?
Grazie
Mi piacerebbe che l’organizzazione nel sud Italia per adempiere a Valona Albania. Sarebbe più prezioso
Il materiale relativo all’evento verrà elaborato e distribuito tramite il sito prossimamente (non verranno distribuite le slide).