Ultime news

Ultimi giorni per inviare i commenti al CEI sul progetto di Guida C.1152 “Sistemi di cablaggio strutturato Guida alla realizzazione e alle Norme tecniche“, che rimarrà in inchiesta pubblica fino al prossimo 7 marzo. Lo scopo della Guida è quello di permettere l’applicazione razionale e corretta dell’insieme delle norme tecniche sul cablaggio strutturato.
L’applicazione di quanto indicato nella Guida favorisce inoltre la penetrazione dei servizi di comunicazione elettronica.
Il sistema di cablaggio oggetto della Guida è relativo ad un insieme di ambienti in singoli edifici o in più edifici localizzati in un insediamento privato,sia residenziali che utilizzati per lo svolgimento di attività professionali ( uffici, centri direzionali, banche, magazzini) e/o edifici pubblici (scuole, uffici comunali….).
Le installazioni in ambiente industriale e data centre sono caratterizzate da requisiti specifici, come meglio precisato all’interno del documento. Le installazioni in ambiente domestico sono trattate in una guida specifica (CEI 306-2). La Guida si basa sulle Norme esistenti che trattano sistemi di cablaggio con distanze massime di 10000 m ma i principi in essa contenuti possono essere applicati anche per insediamenti con maggiori distanze. La Guida, nella quale sono riportate sia le prescrizioni normative sia raccomandazioni mirate ad una realizzazione ottimale dei sistemi, è applicabile a edifici nuovi, o esistenti in ristrutturazione.

La guida copre i requisiti di :
• Progettazione del cablaggio e scelta dei componenti relativi in funzione delle applicazioni da supportare
• Predisposizione delle infrastrutture
• Installazione del cablaggio
• Collaudo e documentazione.

Scarica il documento da CEIWEB