Categorie

L’Authority conferma l’aumento della bolletta elettrica dello 0,7%. Nonostante la diminuzione dei prezzi sul mercato dell’energia, pesa la decisione del governo Letta di finanziare gli energivori, ovvero i settori industriali che fanno maggior uso di elettricità. “Questa componente – secondo l’AEEG – da sola vale l’1,6% della spesa complessiva...

Leggi tutto

Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, informa che è stato aggiornato al 30 novembre 2013 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici. Il costo indicativo annuo risulta pari a circa 4,55 miliardi di euro. Contribuiscono a...

Leggi tutto

Il GSE – Gestore dei Servizi Energetici, ha pubblicato il Rapporto Statistico Impianti a fonti rinnovabili – Anno 2012. Il documento disponibile anche nella sezione web Statistiche > Rapporti statistici descrive l’evoluzione delle fonti rinnovabili in Italia alla fine del 2012 e illustra informazioni su consistenza, potenza installata e...

Leggi tutto

Si è tenuto a Roma l’incontro ‘1° Smart Utility Open Meters – Verso l’attuazione in Italia dello Smart Metering nel gas: dalla Delibera AEEG 155/2008 alla 393/2013, sperimentazioni e potenziali sinergie e convergenze tecnologiche con altri servizi di pubblica utilità’, organizzato da ANIE Confindustria, che rappresenta le imprese elettrotecniche...

Leggi tutto

Il mercato della produzione di energia elettrica mediante fonti rinnovabili ha suscitato l’attenzione degli operatori in relazione agli adempimenti di carattere fiscale riguardanti lo svolgimento di questa particolare attività. L’Amministrazione fiscale è intervenuta con documenti di prassi per chiarire come rilevano ai fini delle imposte dirette e dell’IVA gli incentivi erogati ai titolari...

Leggi tutto