QUESITO TECNICO
Quesito_tecnico
Potenza contrattuale e obbligo di progetto
Nel caso di impianto elettrico con potenza contrattuale di 6 kW + 6 kW di fotovoltaico è obbligatorio il progetto...
Verifiche periodiche DPR 462/01 senza documentazione
È possibile effettuare le verifiche periodiche dpr 462/01 senza documentazione? Tale eventualità può dare esito negativo? Ottavio Mattaliano Nel caso...
Centro commerciale e periodicità delle verifiche
La verifica dell’impianto di messa a terra secondo il DPR 462/01 di un negozio (bar) che si trova in un...
Apparecchio elettromedicale: definizione e norme
Buongiorno, il quesito riguarda l’individuazione dei dispositivi medici con parti applicate, necessari per determinare la classificazione dell’impianto elettrico nei locali...
Valutazione della densità dei fulmini al suolo
Buongiorno, ad agosto 2025 richiedo il valore di Ng per un condominio sito in Torino, il valore rilevato è Ng=4,69....
Conduttori e norme di riferimento
Buongiorno, la norma CEI EN 50618, al punto 5.1.1, recita: “5.1.1 Materiale. I conduttori devono essere in rame e conformi...
Laboratorio di analisi e utilizzo di un canale metallico portacavi
Buongiorno, devo realizzare delle modifiche a un impianto elettrico in un locale che verrà adibito a sala prelievi con annesso...
Le “zone di protezione” LPZ
Cosa si intende per scelta degli scaricatori in funzione delle Zone di Protezione “LPZ”? Gli Scaricatori di sovratensione vengono...
Collegamento a terra dei pannelli fotovoltaici
Dovendo installare un impianto fotovoltaico su una copertura metallica che ne diventerà anche il supporto (tipo RIVERCLACK) chiedo se tale...
Dichiarazione di Conformità e segnalazione delle violazioni
Buongiorno, volevo chiedere quali sono le azioni da intraprendere nel caso non venga prodotta la documentazione di conformità di un...
Quante prese in una infrastruttura di ricarica?
Gentile redazione di NT24.it, vi contatto per richiedere un vostro chiarimento tecnico in merito al numero di prese di ricarica...
Guasto a terra in alta tensione
Sono un verificatore 462/01. Con la pubblicazione della nuova Norma CEI EN 50522, sono stati pubblicati i nuovi valori di...