Categorie

Pubblichiamo il comunicato stampa giunto in redazione dal CIRN (Comitato Italiano per il Rilancio del Nucleare): “Il Comitato Italiano per il Rilancio del Nucleare (Cirn) nel comunicato diramato lo scorso martedì 19 febbraio 2013 aveva espresso l’auspicio che dalle urne, qualunque fosse stato il risultato, potesse scaturire un interlocutore...

Leggi tutto

Il percorso da seguire per riavviare il nucleare prevede i primi lavori nei cantieri nel 2013 e la produzione di energia elettro-nucleare nel 2020: L’obiettivo, secondo il Governo, è quello di garantire una maggior sicurezza degli approvvigionamenti energetici, una minore dipendenza dalle importazioni e prezzi allineati a quelli europei....

Leggi tutto

In una nota stampa diffusa ieri, l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie) si dichiara pronta, con i suoi laboratori, per le prove di qualificazione nucleare, determinanti ai fini della sicurezza in caso di incidente. Il processo di qualificazione nucleare – si dice nel comunicato Enea – è uno...

Leggi tutto

L’Ambasciatore di Francia in Italia, Jean-Marc de La Sablière, ha accolto oggi (22 luglio), presso la sede dell’Ambasciata a Palazzo Farnese a Roma, il Presidente dell’ENEA (Ente per le Nuove tecnologie, l’Energia e l’Ambiente) Prof. Luigi Paganetto, e l’Amministratore Generale del CEA (Commissariat à l’Energie Atomique), Dott. Bernard Bigot,...

Leggi tutto

È stato firmato e pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il decreto con l’atto di indirizzo per la riforma del mercato elettrico prevista dalla legge 28 gennaio 2009 n.2, finalizzato a ridurre il prezzo dell’energia elettrica. Il provvedimento è stato firmato dal Ministro dello Sviluppo economico Claudio...

Leggi tutto