Categorie

E’ stata pubblicata il primo dicembre la nuova edizione della Norma UNI 9795 dal titolo “Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio – Progettazione, installazione ed esercizio”. Il documento, in vigore dal 2 dicembre, sostituisce l’edizione precedente del 2013. La norma prescrive i criteri per la...

Leggi tutto

Nei fondi di un palazzo sono stati creati 22 posti auto, realizzati con divisori REI, bascule ventilate, ecc. I locali sono posti alla base di un palazzo la cui altezza dal piano di calpestìo al soffitto è di circa 4 m, al quale è stato realizzato un controsoffitto con...

Leggi tutto

I rivelatori nel controsoffitto possono essere non installati se rispecchiano determinate condizioni? Leggevo in forum che se lo spazio è minore di 50 cm era evitabile, ma la normativa impone determinate caratteristiche. Maurizio Gerardi via form Secondo la Norma UNI 9795 2013 art. 5.1.2 devono essere direttamente sorvegliate dai...

Leggi tutto

ANIE sicurezza – Associazione Italiana Sicurezza ed Automazione Edifici aderente a Federazione ANIE riprende nel corso di tutto il 2014 il suo progetto di aggiornamento tecnico e informazione aperto ai soci e a tutti gli operatori del settore rivelazione incendi, nell’ottica dell’innalzamento della cultura della sicurezza antincendio negli operatori...

Leggi tutto