Categorie

Quali sono i contenuti/requisiti minimi di uno schema elettrico unifilare per presentare una richiesta di connessione impianti di produzione in BT fino a 20 kW? Quale norma/guida disciplina tali contenuti requisiti? La guida CEI 0-2 sembra molto superficiale e lacunosa sotto questo punto di vista. Giuseppe Può riferirsi agli...

Leggi tutto

Chiedo se in un impianto elettrico civile, sia ammesso un collegamento ad anello chiuso in un circuito elettrico (alimentazione a inizio e fine anello con allacciamento a stesso magnetotermico) Quali procedure bisogna prendere (etichette di segnalazione nelle scatole di derivazione ecc.) e quale sia la norma di riferimento. Lanfranco...

Leggi tutto

Progettare e realizzare a regola d’arte l’impianto elettrico degli edifici a destinazione residenziale. Progettare e installare un impianto elettrico negli edifici a destinazione residenziale è sempre stato, nell’immaginario collettivo, sinonimo di semplicità. Gli elettrici, di fatto, lamentano che troppo spesso la complessità di questi impianti è sottovalutata e gli...

Leggi tutto

Avrei un quesito tecnico riguardante l’obbligo di progetto all’interno di un edificio residenziale di prossima realizzazione. Palazzina condominiale con struttura portante interamente in legno e comprensiva di autorimessa interrata (>300mq). Premessa la classificazione di ambiente a maggior rischio in caso d’incendio per l’autorimessa, tale misura (per ambienti di tipo...

Leggi tutto

A prescindere dal carico mi ritrovo con interruttore di alimentazione regolabile sulla corrente nominale. Normativamente è specificate se la sezione del cavo deve essere coordinata con la corrente nominale dell’interruttore o con la corrente di taratura dell’interruttore? A prescindere dal luogo di posa, del tipo di posa, di lunghezza...

Leggi tutto