NT24
Blog
La nuova Linea Mensole ML di Sati Italia
Sati Italia, appartenente dal 2021 al Gruppo DKC, prosegue nello sforzo di innovare il settore elettrico industriale presentando la nuova...
Piccolo B&B e la questione “prevenzione incendi”
Attività turistica b&b con struttura al di sotto dei 25 posti letto (15 posti letto). Per quanto riguarda la regola...
Siemens lancia in Italia blue GIS, il primo portfolio di quadri elettrici sostenibili liberi da gas serra
Eliminare dal mercato dell’energia elettrica i gas fluorurati, nocivi per l’atmosfera, promuovendo innovazione tecnologica ed efficienza energetica, consolidando il proprio...
CONVEGNO MESTRE 23.10.24 | Si parlerà di… “Fault protection” e “Fire protection” nei sistemi IT e TN/TT
L’intervento vuole dare una panoramica di alcune delle prescrizioni normative della nuova nona edizione della CEI 64-8 e di relative...
Impianto di terra, sì o no?
Impianto elettrico di civile abitazione senza impianto di terra, realizzato prima del 1990. Il proprietario non vorrebbe fare tracce per...
Impianto di illuminazione e il rispetto della Classe II
Buongiorno, mi trovo a verificare e periziare un impianto di Illuminazione esterna. La situazione è la seguente: – Dorsale interrata...
Al via l’edizione 2024 di it’s ELETTRICA Lab. In programma 4 eventi di NT24
Torna il consueto appuntamento biennale di Comoli Ferrari: it’s ELETTRICA Lab è alle porte, un evento che vuole traghettare il...
Yokis UP di Urmet, la Smart Home diventa Unlimited Power
Urmet, azienda italiana che progetta e sviluppa tecnologie innovative per l’automazione e la sicurezza degli edifici residenziali ed industriali, presenta...
Protezione contro i contatti indiretti e quadro generale metallico
Un impianto industriale di recente istallazione è stato realizzato senza l’ausilio del avanquadro utilizzando eseclusivamente un unico quadro elettrico generale...
Bilancio di Sostenibilità Vimar 2023: verso un futuro più sostenibile
Vimar è orgogliosa di presentare il suo secondo Bilancio di Sostenibilità, un documento che riassume l’impegno verso un futuro più...
Convegno Sonepar-NT24 “La nuova normativa CEI 79-3” – 17.10.24
Il 17 ottobre dalle 14.30 alle 18.30, presso il Sonepar ERA Experience Center (Viale del Ghisallo 16, Milano), Sonepar Italia...
CONVEGNO MESTRE 23.10.24 | Si parlerà di… “Soluzioni smart per gli edifici”
Durante la giornata di studio organizzata a Mestre (VE) da NT24 il 23 ottobre 2024, Daniele Danesin, product manager di...
A Bologna, il primo ottobre, in scena il convegno di NT24
Si terrà il primo ottobre l’incontro tecnico dal titolo “L’eccellenza della protezione: dalle prescrizioni di sicurezza secondo la nuova Norma...