Ultime news

L’energia nell’Industria 5.0 si configura come un asset strategico fondamentale per guidare gli obiettivi di efficienza, sostenibilità e competitività aziendale. In uno scenario produttivo sempre più interconnesso e focalizzato sulla resilienza, le organizzazioni capaci di impiegare l’energia in modo efficiente nei loro processi partono da un vantaggio significativo, riducendo i costi operativi, migliorando la qualità dei prodotti e minimizzando l’impatto sull’ambiente.

In questo contesto Finder, con la sua gamma di soluzioni dedicate al settore energetico, offre un’infrastruttura completa e modulare per l’efficientamento di questi sistemi e per la precisa contabilizzazione dei consumi.

I contatori di energia Finder Serie 7M costituiscono la base per una misurazione affidabile. Dispositivi multifunzione e di elevata accuratezza, sono essenziali per il monitoraggio dei consumi in contesti industriali, terziari e per la gestione degli impianti fotovoltaici. La loro certificazione MID garantisce la conformità per la fatturazione e la ripartizione dei costi, elemento cruciale per la trasparenza gestionale. I modelli sono disponibili sia per sistemi monofase (Tipo 7M.24) che trifase (Tipo 7M.38, fino a 80 A con connessione diretta o il Tipo 7E.85 dispositivo multifunzione bidirezionale progettato per l’impiego in sistemi trifase con e senza neutro), e con possibilità di misurazione bidirezionale, indispensabile per gli scambi con la rete in presenza di autoproduzione. L’integrazione con l’infrastruttura di comunicazione è garantita dalle interfacce integrate Modbus RS485 e M-Bus, che consentono la lettura e la gestione remota. La tecnologia NFC di cui sono dotati, inoltre, permette la programmazione personalizzata e la lettura dell’energia accumulata tramite smartphone, persino in assenza di tensione di rete, ottimizzando le attività di installazione e manutenzione.

Nella gamma sono presenti anche gli analizzatori di rete Serie 6M, i quali non si limitano a conteggiare l’energia (kWh bidirezionale), ma entrano nel dettaglio della qualità di rete, misurando con elevata precisione (Classe 0.5% F.S.) grandezze istantanee quali tensione, corrente, fattore di potenza (PF) e la distorsione armonica totale (THD). L’analisi del THD è vitale per prevenire guasti e sovraccarichi causati da carichi non lineari, permettendo azioni correttive mirate sull’impianto. La Serie 6M include modelli per misure in AC-TRMS e DC (fino a 1000 V), rendendoli ideali anche per applicazioni nel fotovoltaico o nelle stazioni di ricarica. L’integrazione è resa fluida grazie al Gateway 6M.BU, che funge da bridge tra Modbus RS485 RTU e Modbus TCP/IP con interfaccia web server, centralizzando i dati e abilitando la piena connettività IT/OT richiesta dall’Industria 5.0.

Per abbinare i dati raccolti a specifiche logiche di controllo dei processi, il catalogo Finder si completa con il Programmable Logic Relay (PLR) OPTA Serie 8A, “cervello”