In un bagno per disabili è presente un doccino vicino al wc. Si considera come una doccia e quindi si applicano le regole della norma CEI 64-8/7 ?
Nicola Magarotto
Alla base della definizione delle zone di rispetto all’interno dei locali da bagno non c’è la sola presenza di acqua, ma la condizione per cui la persona si può trovare in condizioni sfavorevoli rispetto al rischio elettrico: ovvero nuda e bagnata. In genere l’utilizzo di doccini per bidet o water sono assimilabili all’utilizzo di un rubinetto da lavandino. Presuppongono un utilizzo “locale” che non peggiora il rischio per la persona. Possono essere quindi trascurati nella definizione delle zone di rispetto.