Ultime news

Il catalogo di contatori di energia Finder si arricchisce con l’introduzione del Tipo 7E.85, un dispositivo multifunzione bidirezionale all’avanguardia, specificamente progettato per l’impiego in sistemi trifase con e senza neutro. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di misurare correnti fino a 10.000 A se integrato con trasformatori di corrente (TA) appropriati, garantendo un’eccezionale accuratezza e precisione di misura.

Il Tipo 7E.85 è conforme alla direttiva MID (Measuring Instruments Directive) fino a 70°C, certificazione che ne attesta la precisione in Classe 0,5 (C) per l’energia attiva. Questa caratteristica lo rende particolarmente idoneo per applicazioni di contabilizzazione fiscale e ripartizione dei costi in ambienti multi-utenza, dove l’accuratezza è fondamentale. L’impiego di trasformatori di corrente permette di superare i limiti dei contatori a inserzione diretta, consentendo la misurazione di carichi elevati tipici degli impianti industriali e di grandi dimensioni.

Connettività e Flessibilità Operativa

La flessibilità di comunicazione è un punto di forza di questo contatore, che integra un’interfaccia Modbus RS485 o M-Bus. Questi protocolli standard facilitano l’integrazione del contatore in sistemi di automazione industriale e gestione energetica come SCADA, BMS ed EMS, permettendo il monitoraggio remoto e la centralizzazione dei dati.

Il dispositivo è inoltre equipaggiato con due uscite S0, di cui una programmabile, ideali per l’invio di impulsi proporzionali all’energia misurata a sistemi di supervisione esterni. La possibilità di configurare tariffe singole o doppie direttamente sul contatore semplifica la gestione di contratti complessi, permettendo l’ottimizzazione dei consumi in base alle fasce orarie. Il display LCD retroilluminato e un’intuitiva navigazione tramite tasti fisici rendono la configurazione e la lettura dei dati immediate. La programmabilità della scala del trasformatore di corrente (CT full scale) aggiunge un ulteriore livello di adattabilità a diverse configurazioni impiantistiche.

La sua robustezza, con un intervallo di temperatura operativo esteso fino a 70°C, assicura prestazioni affidabili anche in condizioni ambientali avverse.

Per info: CLICCA QUI