Ultime news

Marco Brunetti, attuale Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia.

La nomina si inserisce in un riassetto strategico della governance del gruppo, a seguito della decisione di Sergio Novello di lasciare Sonepar per proseguire la propria carriera professionale al di fuori dell’azienda.

Lo ha annunciato ufficialmente Jérôme Malassigne, Presidente di Sonepar Europe & SGS, sottolineando il contributo determinante di Novello alla crescita e al consolidamento della presenza italiana del gruppo:

“La sua leadership e determinazione sono state fondamentali per il rilancio di Sonepar Italia, rendendola una delle aziende con le migliori performance dell’intero Gruppo Sonepar. Sergio ci mancherà molto, e gli auguriamo il meglio per questo nuovo capitolo della sua vita.”

La nomina di Marco Brunetti rappresenta la volontà del Gruppo di consolidare le attività italiane sotto un’unica guida, rafforzando processi, sinergie e servizio al cliente in un mercato considerato strategico.

Una leadership costruita sul campo

Marco Brunetti è entrato in Sacchi nel 2013 come Direttore Generale. Con l’acquisizione da parte di Sonepar nel 2017, è stato nominato Presidente, guidando l’integrazione nel Gruppo. Sotto la sua direzione, Sacchi ha implementato la piattaforma omnicanale Spark, riorganizzato la supply chain secondo i principi del gruppo e consolidato il team aziendale all’interno del framework di governance di Sonepar.

Negli ultimi anni, Sacchi è diventata una delle realtà con le migliori performance del Gruppo Sonepar. Nel 2024, Brunetti è stato nominato membro del Comitato Esecutivo Sonepar, contribuendo attivamente alla trasformazione del business in Europa.

 

Il nuovo corso di Sonepar in Italia

Con questo passaggio di consegne, Sonepar rafforza la sua leadership nel mercato italiano della distribuzione elettrica, puntando su una visione industriale orientata all’innovazione, alla digitalizzazione dei processi e al miglioramento continuo del servizio.

“Guardando al futuro, contiamo sulla vostra partnership per rafforzare la visione di Sonepar in Italia, fondata su innovazione, eccellenza e successo condiviso”, ha concluso Jérôme Malassigne.