Ultime news

domandaÈ consentita l’installazione di una presa elettrica per l’alimentazione di un comune termoarredo a 30 cm dall’uscita della doccia (zona 2)?

Renato Gambarini

rispostaLe prescrizioni particolari che si applicano nei locali contenenti bagni o docce sono contenute nella Sezione 701 della Norma CEI 64-8 (nona edizione, luglio 2024), la quale suddivide il locale in zone di rischio, ognuna con dimensioni definite e prescrizioni minime da rispettare.
Per quanto riguarda gli apparecchi utilizzatori (704.55), l’elenco di quelli ammessi in Zona 2 comprende:
• scaldacqua elettrici;
• apparecchi di illuminazione di Classe I e II, apparecchi di riscaldamento di Classe I e II ed unità di Classe I e II per vasche da bagno per idromassaggi che soddisfino le relative Norme, previste per generare per es. aria compressa per vasche da bagno per idromassaggi.

Gli apparecchi utilizzatori, con grado di protezione minimo IPX4, devono essere protetti contro i contatti diretti (protezione principale) a mezzo di:
• barriere o involucri che presentino almeno il grado di protezione che in ogni caso deve rispettare quanto previsto in 701.512.2; oppure
• un isolamento in grado di sopportare una tensione di prova di 500 V, valore efficace in c.a., per 1 min.

In questi locali è prevista, inoltre, l’adozione della protezione addizionale mediante installazione di interruttori differenziali aventi corrente differenziale nominale non superiore a 30 mA. Inoltre, ai fini della protezione contro i contatti indiretti (protezione in caso di guasto) è richiesto “un collegamento equipotenziale supplementare che colleghi tutte le masse estranee accessibili delle Zone 0, 1, 2 e 3 con i conduttori di protezione di tutte le masse situate in queste Zone”.

La Sezione 701 contiene ulteriori prescrizioni che si applicano alla posa delle condutture (701.52), ai dispositivi di protezione, di sezionamento o di comando (701.53) e ai sistemi elettrici di riscaldamento a pavimento (701.753).

Riguardo al quesito, in Zona 2 la norma prescrive un’unica eccezione riguardo l’uso di prese a spina: possono essere installate solo “prese a spina, alimentate da trasformatori di isolamento di Classe II di bassa potenza incorporati nelle stesse prese a spina, previste per alimentare rasoi elettrici”.