Ultime news

International Hardware Fair Italy si è conclusa venerdì 9 maggio ed ha ospitato 320 espositori provenienti da 22 Paesi e oltre 5.600 visitatori provenienti da 53 Paesi. A Bergamo si sono dati appuntamento aziende, buyer e professionisti dei settori ferramenta, edilizia, DIY, forniture industriali, garden & outdoor, sicurezza, antinfortunistica, vernici, colori, elettrico e automotive per una duegiorni di esposizione, dimostrazioni, networking e conferenze.

Con evidenza dai dati di partecipazione, International Hardware Fair Italy si conferma l’unica fiera in Italia rivolta al mercato europeo dedicata al settore in grado di creare connessioni strategiche e di allargare la sfera di contatti oltre confine. L’evento ha infatti rappresentato un’importante opportunità per accelerare lo sviluppo di progetti, potenziare lo scambio di conoscenze e servizi e offrire occasioni di aggiornamento professionale qualificato, rispondendo così alle esigenze di un settore dinamico, ricco di contaminazioni e animato da una forte ambizione di sviluppo.

Gerald Bӧse, CEO di Koelnmesse GmbH, ha commentato: “Sono lieto di constatare che International Hardware Fair Italy ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo di evento chiave per il mercato europeo. Il successo dell’evento rafforza la portata globale di Koelnmesse, così come la rete di EISENWARENMESSE e delle altre fiere internazionali del settore ferramenta. Questo risultato evidenzia l’importanza di IHF Italy come piattaforma strategica per l’innovazione e la crescita del settore.”

Convegni e dati di mercato

Il comparto della ferramenta in Italia è stato fotografato da un’indagine condotta in collaborazione con ASCOM Bergamo che ha preso in esame un campione di imprese a livello italiano e poi ha approfondito l’area bergamasca: sono 49.926 gli addetti delle imprese del commercio all’ingrosso (il 24%) e commercio al dettaglio (il 76%) di ferramenta in Italia. I principali risultati emersi riguardano l’aumento di fatturato determinato dalla vendita dei servizi, l’incremento, per i dettaglianti, del segmento degli utenti finali e infine il miglioramento dei ricavi provenienti dalle imprese di costruzioni.

Thomas Rosolia, AD di Koelnmesse Italia, ha aggiunto: “Ad ogni nuova edizione, International Hardware Fair Italy rafforza sempre di più il suo ruolo di appuntamento imprescindibile per il settore hardware in Italia e in Europa. I risultati ottenuti, attesi ma sempre sorprendenti, confermano la crescita costante della manifestazione che ha visto una più ampia adesione di buyer internazionali nonché il suo valore strategico anche all’interno del network globale di Koelnmesse. Il successo di questa edizione sottolinea ancora una volta l’importanza di International Hardware Fair Italy nel favorire nuove opportunità di business e innovazione per le aziende italiane ed estere.”

Incontri B2B in fiera

Accanto ad importanti riconferme italiane ed estere, nella seconda edizione la presenza dei distributori stranieri è più che raddoppiata, determinando un incremento nelle visite in fiera ma soprattutto negli incontri strategici con gli operatori che hanno potuto mettere a frutto la loro partecipazione. L’attività di matchmaking, attivamente sviluppata anche attraverso il programma di incoming per i buyer, ha facilitato l’incontro tra partecipanti con interessi specifici e comuni e favorito la nascita di collaborazioni e scambi, rendendo l’occasione davvero proficua.

L’ampia area espositiva ha accolto attrezzature, macchinari, utensili e dispositivi dimostrando la capacità di innovare delle aziende del settore. L’area esterna ha ospitato interessanti dimostrazioni live e presentazioni che hanno catturato l’attenzione di tutti i visitatori.