Ultime news

IYO Restaurant, primo ristorante giapponese, situato a Milano, a conquistare una stella Michelin nel 2016, ha intrapreso un percorso di ottimizzazione energetica grazie all’installazione del relè smart OPTA di Finder. Questa soluzione ha permesso di monitorare e gestire in modo intelligente i consumi delle varie utenze presenti all’interno dell’ambiente cucina, efficientando tutto il sistema di gestione dell’energia. In un contesto di alta ristorazione, dove oggi precisione e efficienza sono fondamentali, il relè a logica programmabile Finder si è dimostrato un alleato prezioso per coniugare eccellenza culinaria e sostenibilità ambientale.

La presenza di OPTA ha permesso di raccogliere e analizzare in tempo reale i dati relativi ai consumi elettrici delle diverse utenze della cucina, come forni, piastre e friggitrici. Grazie alla sua capacità di comunicare tramite protocollo Modbus-RS485 e rete Ethernet LAN, infatti, OPTA ha potuto interfacciarsi con il contatore di energia Finder Tipo 7M.38 e inviare i dati a una dashboard personalizzata sul cloud di Arduino. Questa piattaforma consente oggi di monitorare rapidamente i consumi dei macchinari, regolare i parametri e intervenire tempestivamente in caso di anomalie.

L’installazione di Finder OPTA ha permesso di ottimizzare il fattore di contemporaneità, ovvero la gestione intelligente dell’accensione e dello spegnimento dei diversi macchinari, evitando picchi di consumo e sprechi energetici. In secondo luogo, ha consentito di ridurre i costi legati alla gestione di energia e consumi, senza compromettere le performance dei vari macchinari. Infine, ha contribuito a migliorare l’impronta ambientale del ristorante, dimostrando che è possibile coniugare alta cucina e sostenibilità.

Un’esperienza importante che evidenzia come il relè a logica programmabile OPTA possa essere un valido strumento per l’ottimizzazione dei consumi energetici anche in un contesto come IYO Restaurant, esempio di alta ristorazione che ha ridefinito gli standard della cucina nipponica in Italia.