Ultime news

domandaCome è possibile certificare ed ottenere l’adeguata documentazione per un Quadro posto all’interno di una attività produttiva, realizzato nel 1991?
La componentistica presente a bordo quadro risulta marchiata CE, ma purtroppo il quadro non è presente nel layout di progetto ?
Come si può risolvere la questione e quale sono le modalità operative, da considerare per certificare il quadro e i sui componenti in esso presenti, esistono dei metodi strumentali per fare ciò?

Vittorio Caggiano

rispostaLo strumento è quello della dichiarazione di rispondenza, prevista dal DM 37/08. Per quanto riguarda la parte operativa il professionista procederà alla ricostruzione della documentazione tecnica a partire dall’esame della documentazione eventualmente presente, dall’esame a vista, ed effettuando prove e misure (prove di continuità, misure dell’impedenza dell’anello di guato, prova degli interruttori differenziali ecc.). Per comprendere la tipologia di documentazione da ricostruire si raccomanda di fare riferimento alla Guida CEI 0-2 “Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici”, mentre le modalità operative per la ricostruzione della documentazione tecnia sono da ricercare nella Guida CEI 0-10 “Guida alla manutenzione degli impainti elettrici” e nella Guida CEI 64-14 “Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori”.