Ultime news

Una delle preoccupazioni spesso più grandi della gente in merito alla sicurezza della propria abitazione riguarda il rischio di furto. L’idea che un ladro o comunque un malintenzionato possa irrompere nella propria casa e sottrarre oggetti di valore, o peggio ferire qualcuno, farebbe rabbrividire chiunque, e uno dei primi consigli in questo senso resta quello di adottare dei piccoli sistemi che aiutino quantomeno a sentirsi più tranquilli, come antifurti, serrature e finestre rinforzate e varie altre soluzioni, che tuttavia non cancellano del tutto il timore di questo spiacevole evento.

Stipulare una polizza casa per proteggere la tua abitazione risulta essere sempre una decisione importante non soltanto in caso di furti, ma per salvaguardare la propria abitazione in ogni tipo di situazione. Nel caso specifico dei furti, un’assicurazione per la casa online è in grado di fornire tanti importanti benefici pensati per tutelare i beni all’interno dell’immobile e la famiglia che vive al suo interno.

Cosa copre l’assicurazione in caso di furto?

Questo tipo di servizio offre il rimborso delle spese di riparazioni per danni che ladri o malintenzionati causano agli infissi, i sistemi d’allarme o eventuali rinforzi su finestre o porte dell’abitazione, oltre che coprire le spese di eventuali rifacimenti o reinstallazioni dei sistemi di sicurezza, delle inferriate, serrature e addirittura casseforti. Inoltre un’assicurazione di questo tipo può arrivare a garantire indennizzi per qualsiasi tipo di danno causato all’interno e all’esterno dell’abitazione, e ovviamente su tutti i beni assicurati, anche di proprietà di terzi. È inoltre previsto un risarcimento non solo per estorsioni e rapine, ma anche per l’uso fraudolento di carte di credito sottratte al legittimo proprietario.

In sostanza si tratta di un servizio potenzialmente completo se abbinato alle giuste garanzie, e che va a coprire quasi ogni danno derivato da casi di questo genere, ma è importante sottolineare che ci sono casi in cui l’assicurazione per la casa online non può intervenire, ovvero quando essa, ovviamente, si presenta in forma standard.

Furto in casa: cosa non copre l’assicurazione

Sebbene possa sembrare scontato, risulta molto importante precisare il fatto che la Polizza Furto Casa standard copre esclusivamente l’abitazione di proprietà, e che quindi non può essere applicata per luoghi pubblici o per aree comuni di grandi fabbricati.
Tra le altre cose, l’assicurazione generalmente non si attiva per eventuali danni fisici o lesioni riportate durante un furto, né per furti di gioielli, preziosi di vario genere, opere d’arte e beni di questo genere. Normalmente non risultano coperti da furto neppure veicoli a motore, imbarcazioni o velivoli, così come oggetti lasciati incustoditi all’aperto. Infine non sono previsti indennizzi nemmeno per danni a giardini, piante, campi coltivati.
Ovviamente esistono diversi tipi di garanzie che offrono tutela su alcune di queste situazioni, come nel caso dei preziosi o dei veicoli e in generale i beni lasciati all’aperto.

Quando conviene adottare questa soluzione?

Normalmente un’assicurazione per la casa online che possa proteggere e tutelare l’abitazione e la famiglia al suo interno è sempre consigliabile. Tuttavia questo genere di servizio risulta maggiormente indicato per tutti quegli individui o famiglie che spesso si allontanano da casa per lunghi periodi o che prediligono lunghe vacanze nei periodi festivi, in quanto potenzialmente lasciano la casa incustodita per molti giorni.