La variante V3 del 2017
La variante V3 del 2017 è centrale per gli aspetti “tradizionali” del progetto e della costruzione. Essa, infatti, incide, sull’applicazione della protezione da sovraccarico e corto circuito, della protezione da contatti indiretti, avendo come obiettivo le caratteristiche moderne di un impianto utilizzatore: continuità del servizio, selettività e sicurezza, quest’ultima vista da sei diversi punti di vista.
Ma, altro elemento di pregio della variante, è coniugare gli obiettivi di impianto con il necessario coordinamento tra i dispositivi (interruttori, sezionatori, fusibili, contattori, etc.). E, proprio per approfondire queste tematiche, NT24.it, in collaborazione con Bender, presenta il webinar gratuito dal titolo: “Dispositivi di protezione sezionamento manovra e comando”, previsto per il prossimo giovedì 17 giu 2021, dalle ore 17:00 alle 19:00.
Webinar gratuito “Dispositivi di protezione sezionamento manovra e comando”
Questo corso consente dunque di rivedere i concetti tradizionali e fondamentali della progettazione elettrica in una chiave moderna, rendendo, inoltre, comprensibili le indicazioni, insostituibili, provenienti dai costruttori dei dispositivi.
Quando
Il corso si terrà giovedì 17 giugno 2021, dalle ore 17:00 alle 19:00
Come partecipare
Per partecipare al webinar gratuito è necessario compilare il form che trovi cliccando QUI.
Una volta compilato il form d’iscrizione riceverai tutte le informazioni per accedere al corso.