QUESITO TECNICO
Richiesta di connessione FV: quale procedura?
- 9277
- 11 Maggio 2021
- 6 Comments
Nel compilare la richiesta di connessione, occorre indicare il regime commerciale scelto.
Il portale propone, fra le soluzioni, lo scambio sul posto ed il ritiro dedicato.
Per accedere alla tariffa onnicomprensiva per l’energia non autoconsumata immessa in rete, qual’é la scelta giusta?
Andrea Pasini – Studio Tecnico G.S.
La tariffa omnicomprensiva si applica agli impianti che ricevono incentivi GSE. Al momento non sono previsti incentivi GSE.
Se si tratta di un impianto FV senza incentivi GSE che beneficerà della detrazione fiscale del 50 % conviene scegliere lo scambio sul posto. Se invece è il caso del SuperBonus del 110 % è vietato fare lo Scambio sul posto, pertanto sul portale di E-Distribuzione bisogna scegliere alla voce “regime commerciale” D3d cessione parziale ritiro dedicato o tariffa omnicomprensiva. Poi per quanto riguarda la tipologia SSPC bisogna scegliere SEU.
Buonasera
Devo connettere un’ impianto realizzato per un Superbonus, ho capito che va scelto il regime di cessione parziale ritiro dedicato , volevo per sapere se possibile allacciare un’ impianto su utenza di un’ affittuario ma fare il contratto di cessione parziale RD a nome del proprietario dell’ immobile che non è intestatario dell’ utenza elettrica ?
E’ possibile nel caso si sia scelto iter semplificato, quindi andando ad accedre in automatico su SSP e poi disdire SSP sul sito del GSE e attivare poi il RID ?
In teoria il fatto di essere passati per SSP ma poi aver cambiato in RID non dovrebbe precludere possibilita’ di accesso al 110%
Salve, per quanto riguarda la scelta dei Prezzi minimi garantiti? è consigliabile selezionarli o meno?
sento voci che li paragonano ad un incentivo e che in futuro potrebbero esssere contestati avendo usufruito del 110%. saluti!
buongiorno sono un produttore di energia elttrica e stò gia facedo lo scambio sul posto con un impianto da 3 kw ho installato da poco un altro impianto da 6 kw che devo fare allacciare mi dicono che no potrò fare lo scambio sul posto quando mi allacceranno che fine farà l’energia da me prodotta chi me la pagherà ?
Buonasera e grazie per la sua immensa professionalità e disponibilita;
volevo chiedere alcune cose semplici.:
ma sul portale E – Distribuzione quando vado a fare domanda nuova (sto facendo superbonus al 110%)
e attualmente tengo un contatore esistente
all inizio mi chiede
se devo fare nuovo impianto o adeguamento impianto esistente, ovviamente ho scelto la seconda
poi mi conferma per super bonus le scelte
a) regime commerciale” D3d cessione parziale ritiro dedicato o tariffa omnicomprensiva
e
b) tipologia tipologia SSPC scegliere SEU
Grazie in anticipo
Buonasera e grazie per la sua immensa professionalità e disponibilita;
volevo chiedere alcune cose semplici.:
ma sul portale E – Distribuzione quando vado a fare domanda nuova (sto facendo superbonus al 110%)
e attualmente tengo un contatore esistente
all inizio mi chiede
se devo fare nuovo impianto o adeguamento impianto esistente, ovviamente ho scelto la seconda
poi mi conferma per super bonus le scelte
a) regime commerciale” D3d cessione parziale ritiro dedicato o tariffa omnicomprensiva
e
b) tipologia tipologia SSPC scegliere SEU
Grazie in anticipo