QUESITO TECNICO
Verifiche periodiche: periodicità del controllo e DL 162/2019
- 2953
- 25 Febbraio 2021
- 4 Comments
Di recente ho chiamato una ditta abilitata ad effettuare le verifiche di messa a terra per rinnovare il verbale di verifica in un locale abito a vendita al banco di ferramenta.
Il tecnico quando ha compilato il verbale ha scritto sopra che la prossima verifica è da fare tra due anni. Visto che il locale non è tra quelli a maggior rischio incendio le verifiche periodiche non sono previste ogni 5 anni? Ho richiamato la ditta è mi dicono che un nuovo DL 162 del 30/12/2020 ha introdotto le verifiche ogni due anni per tutti i tipi di locali.
Italsystem di Di Santo Salvatore
La classificazione dei locali in merito al rischio elettrico spetta al datore di lavoro. La periodicità dei controlli deriva direttamente da tale classificazione e non deve in alcun modo essere suggerita o influenzata dall’organismo. La verifica va effettuata ogni cinque anni per gli ambienti ordinari. Ogni due negli ambienti a maggior rischio. il DL 30 dicembre 2019, n. 162 non ha modificato alcuna periodicità. Si tratta di una pratica commerciale scorretta.
Basta chiedere alla ditta che ha effettuato il controllo ma tramite raccomandata RR o PEC, di nuovo la motivazione dei 2 anni e quindi di produrre i D.Lgs. citato, dando evidenza del punto in cui è riportata la variazione da loro indicata. Nel caso in cui non producano la prova, gli si chieda di riemettere il verbale. Le pratiche commerciali scorrette vanno segnalate.
Si faccia la segnalazione ad Accredia (milano@accredia.it) del comportamento scorretto dell’Organismo; fissare la data temporale delle verifiche si può identificare come consulenza, vietata dalla Circolare Accredia DC2017UTL021 del 20/111/2017 riguardante la gestione degli accreditamenti degli Organismi dii Ispezione.
La periodicità è fissata dal DPR462/01 art. 4 comma 1
Si faccia la segnalazione ad Accredia (milano@accredia.it) del comportamento scorretto dell’Organismo; fissare la data temporale delle verifiche si può identificare come consulenza, vietata dalla Circolare Accredia DC2017UTL021 del 20/111/2017 riguardante la gestione degli accreditamenti degli Organismi dii Ispezione.
La periodicità è fissata dal DPR462/01 art. 4 comma 1
L’azienda che ha eseguito le verifiche andrebbe SEGNALATA,
a chi di dovere.