QUESITO TECNICO
Più conduttori in un singolo morsetto: si può?
- 5785
- 8 Luglio 2019
- 1 Comment
E’ sovente trovare dispositivi generali ai cui morsetti di uscita si diramano piu’ conduttori per servire altri dispositivi a valle. A tal proposito un dispositivo di sezionamento o un magnetotermico puo’ essere adottato come morsettiera ripartitrice?
Stefano Garani
Una risposta normativa netta nelle norme di prodotto non c’è.
La norma di prodotto CEI EN 60898-1 nella definizione di morsetto a vite specifica “Morsetto per la connessione e la successiva sconnessione di un conduttore o l’interconnessione, smontabile, di due o più conduttori (…)”, quindi a priori non è vietato collegare più fili al medesimo morsetto (purchè, ovviamente, non sia superata la sezione massima accattata dal morsetto).
La norma non va oltre.
Non esistono prescrizioni o prove con due o più conduttori nello stesso morsetto (le diverse prove di fanno con le sezioni previste, da un minimo a un massimo, in base alla corrente nominale dell’interruttore, ma sempre con un filo unico).
In ogni caso si deve fare riferimento alle istruzioni del fabbricante del dispositivo.
ciao,
senza nulla togliere alla risposta che condivido pienamente, in base alla mia esperienza posso aggiugnere che in Francia non sono accettati oltre a due conduttori, indipendentemente dalla sezione.
llomb