QUESITO TECNICO
Potenza disponibile e suddivisione dei carichi sulla singola fase
- 7798
- 5 Aprile 2018
- 2 Comments
La potenza disponibile su un contatore trifase è divisa tra le 3 fasi oppure è possibile realizzare uno squilibrio fino a 6 kW, come mi sembra che preveda la CEI 0-21, ho sentito dire che comunque il Distributore può intervenire e chiedere di bilanciare i carichi.
Alessandro Chiti
La potenza prelevabile (utenti passivi) da una fornitura trifase viene limitata dall’ente distributore in corrente. La stessa viene determinata secondo le formule canoniche con una tolleranza a favore dell’utente del 10%. Se la corrente di una delle tre fase del sistema supera la corrente di taratura del dispositivo limitatore dell’ente distributore lo stesso interviene in tempi determinati.
Quanto da Lei indicato si riferisce al Limite allo squilibrio permanente (LSP) indicato al Cap. 8.3 della Norma CEI 0-21 per la connessione monofase o trifase alla rete di distribuzione di impianti di produzione (utenti attivi).
Molto interessante una risposta che non risponde alla domanda!
Buongiorno,
Ho un contratto trifase per la casa in campagna. Il contratto venne stipulato così per la presenza di vari carichi, tra cui la pompa per il pozzo. Da bolletta risulta una potenza erogata di circa 6kw (poco più in realtà) ed un voltaggio di 400 volt. Guardando i collegamenti sul contatore sembra che delle 3 fasi in ingresso ne vengono utilizzate solo due. Mi chiedo che potenza si possa estrarre usando solo due fasi ed il neutro rispetto ai quattro cavi in ingresso dalla rete ENEL.
grazie