QUESITO TECNICO
Impianto d’allarme e Norma CEI EN 50132-7
- 8046
- 23 Gennaio 2017
- 2 Comments
Avrei bisogno di chiarire un quesito: nella dichiarazione di conformità di un impianto di video sorveglianza a regola d’ arte, è stata menzionata, oltre alla Norma CEI 64-8, anche la CEI EN 50132-7. Poiché non sono in possesso del progetto, vorrei sapere se esiste un testo ufficiale che mi consenta di capire come deve esser progettato ed installato un impianto proprio in riferimento alla Norma CEI EN 50132-7.
Vincenzo Penna via form
La Norma CEI EN 50132-7 “Sistemi di allarme – Sistemi di videosorveglianza per applicazioni di sicurezza – Parte 7: Linee guida di applicazione” (Classificazione CEI 79-10) è stata sostituita totalmente a dicembre 2015 dalla Norma CEI EN 62676-4:2015-11 (CEI 79-89 – fasc. 14451E), tuttavia rimane applicabile fino al 13 aprile 2018.
La Norma di cui ha bisogno non è disponibile per l’acquisto dal CEI webstore, ma e’ acquistabile tramite richiesta specifica da inviare a: attivitacommerciali@ceiweb.it.
Salve, ho lavorato per 37 anni in Enel, (distribuzione) e prima avevo dai 18 ai 27 anni una impresa di impianti elettrici. Siccome il mio lavoro di elettricista mi affascina, vorrei sapere se posso fare dei lavoretti anche piccoli nei condomini o per qualche amico e come devo comportarmi per eventuali certificazioni e/o pagamenti. Grazie Claudio Carta
via paolo demuro 1a
07100 Sassari
tel 3287486079
Claudio Carta, se hai le abilitazioni di cui al DM 37/08 puoi fare interventi di installazione, ampliamento, trasformazione, manutenzione straordinara sugli impianti elettrici, altrimenti ti puoi limitare solo a piccole manutenzioni ordinarie e nulla di più.
Alessio Piamonti