Ultime news

domandaÈ possibile effettuare le verifiche periodiche dpr 462/01 senza documentazione? Tale eventualità può dare esito negativo?
Ottavio Mattaliano
rispostaNel caso di verifiche su impianti di terra o di protezione contro i fulmini, il risultato negativo, a seguito di verifica ai sensi del DPR 462/01, con la relativa segnalazione alla ASL competente per territorio, riteniamo debba essere emesso solo in presenza di carenze che comportano la mancanza di protezione per le persone. Nello specifico, se la verifica è relativa all’impianto di terra, la mancanza di protezione contro i contatti indiretti costituisce reato ai sensi del D.Lgs. 81/08. La mancanza di documentazione non rappresenta, di per se stessa, una condizione di pericolo. Se in assenza di documentazione il verificatore è in grado di accertare che siano rispettate le condizioni di sicurezza (per esempio conformità alle norme CEI), può limitarsi a segnalare sul verbale di verifica una annotazione che segnala la necessità di produrre la documentazione mancante. Per quanto riguarda la verifica degli impianti nei luoghi con pericolo di esplosione è necessaria almeno l’omologazione (mod. A) della struttura pubblica.