Ultime news

domandaBuongiorno, sottopongo alla Vostra considerazione la seguente situazione: n° 5 locali classificati studi medici di gruppo 1 facenti parte di un’unica struttura sanitaria. Nel corridoio della struttura e più precisamente vicino alla porta d’ingresso, è stato ubicato il Nodo Equipotenziale supplementare. Da tale nodo partono i conduttori di protezione relativi ad ognuno dei cinque locali. Si è avuta l’accortezza di predisporre una barretta separata per ognuno dei cinque locali medici di gruppo 1. È accettabile?

Oreste Vincenzo Pacelli

rispostaDalla lettura dell’art. 710.413.1.2.2.1 “Nodo equipotenziale” e dell’art. 710.413.1.2.2.4 “Posizionamento del nodo equipotenziale” la soluzione prospettata non ci pare in contrasto con il disposto normativo. Si dovrà considerare che tra una massa o una massa estranea e il singolo nodo equipotenziale principale potrà essere interposto un solo nodo intermedio (sub-nodo).

Altre News

Vedi tutte