Ultime news

domandaBuongiorno,  un’azienda che si occupa di impianti elettrici e installazione di impianti antincendio, vorrei sapere se è necessario che io sostenga l’esame per diventare tecnico manutentore antincendio per poter effettuare le manutenzioni, oppure se posso operare senza questa certificazione. In caso fosse obbligatorio, quali sono i requisiti e le modalità per ottenerla?

Marco De Luca

rispostaPer effettuare la manutenzione degli impianti antincendio sarà presto necessario possedere la qualifica di “tecnico manutentore antincendio” (il D.M. 1° settembre 2021 ha introdotto nuovi requisiti per i manutentori dei sistemi e dispositivi di sicurezza antincendio, prorogati di anno in anno).ì Senza questa qualifica, non si potranno eseguire interventi di manutenzione e controllo periodico su:
• Estintori
• Idranti e naspi
• Sistemi sprinkler
• Impianti di rilevazione e allarme incendio
• Evacuatori di fumo e calore
• Porte e chiusure tagliafuoco.

Per diventare tecnico manutentore antincendio, devi:
– Per ottenere l’attestato di qualificazione occorre frequentare un corso di formazione specifico, organizzato da enti accreditati (es. associazioni di categoria, scuole professionali, Vigili del Fuoco);
– Superare un esame teorico-pratico, che include Prova scritta e orale sulle normative di riferimento (D.M. 1° settembre 2021, UNI 9994-1, UNI 10779, UNI EN 12845, ecc.).
– Sostenere una pratica su attività di manutenzione reale.
I regolamenti definitivi verranno pubblicati a breve.

Altre News

Vedi tutte