Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. A disposizione ci sono ancora 180 milioni di euro, fondi residui di una misura già avviata nei mesi scorsi, pensata per sostenere le PMI nel percorso verso l’efficienza energetica e l’indipendenza dalla rete tradizionale.
La finestra temporale per la presentazione delle domande è limitata: le imprese interessate potranno inviare la propria richiesta tramite il portale Invitalia dalle ore 12:00 dell’8 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025.
L’incentivo si rivolge in particolare a progetti di investimento finalizzati alla realizzazione di impianti per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico, eolico, biomasse, ecc.), con l’obiettivo di ridurre i costi energetici, migliorare la competitività e contribuire agli obiettivi nazionali di decarbonizzazione. A supporto della misura è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del 30 giugno 2025, che ne definisce i criteri di accesso, le modalità di selezione delle domande e le spese ammissibili. Per le imprese interessate, si tratta di un’occasione concreta per investire nella transizione ecologica con il sostegno della mano pubblica, approfittando di una disponibilità economica ancora significativa.
Maggiori informazioni: www.invitalia.it
Link diretto alla pagina per l’invio della richiesta: https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/sostegno-autoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi
Il Decreto 30 Giugno 2025: https://www.mimit.gov.it/images/stories/normativa/DD_30_giugno_2025_firmato.pdf