Ultime news

Riparte il tour organizzato da SMA Italia nelle principali città italiane. Tre nuove tappe – Roma, Bologna e Milano – per incontrare tutti i professionisti del settore fotovoltaico, presentare le novità offerte da SMA e confrontarsi su argomenti di reciproco interesse.

Dato il grande successo registrato nelle tappe precedenti, che ha visto la partecipazione di più di 800 professionisti del settore fotovoltaico (installatori, progettisti, energy manager, figure commerciali e gestori di impianti), riparte il 7 novembre da Roma il tour più seguito del settore, che toccherà le città di Bologna il 14 novembre, e Milano il 30 novembre.

Nel corso dei tre eventi, SMA presenterà tutte le novità in ambito fotovoltaico, approfondendo con esempi pratici ogni settore di attività.

Tra i prodotti in lancio, verrà presentato il CORE1, l’inverter trifase del futuro che unisce flessibilità ed efficienza. Il primo inverter di stringa free standing per installazioni decentralizzate sul tetto e a terra ha un nuovo design all’avanguardia che consente un’installazione del 60% più veloce e, contestualmente, una riduzione dei costi totali.

A conferma della direzione presa da SMA quale produttore non solo di prodotti, ma anche di soluzioni integrate, verrà presentata POWER+. Questa nuova soluzione, dedicata all’ambito residenziale, garantisce il massimo a livello di rendimento energetico anche con ombreggiamento parziale o disposizione dei moduli non omogenea, permettendo di massimizzare i rendimenti dell’impianto minimizzando i costi.

Il programma degli eventi prevede anche una parte dedicata al revamping di impianti esistenti, che verrà approfondito presentando case history e approfondimenti sulle ultime novità normative. Le tecnologie applicate agli impianti centralizzati hanno consentito a SMA di essere presente – unico produttore di inverter in Italia – in tutti gli impianti sopra il Megawatt. Le attività di revamping permettono agli impianti un immediato aumento delle prestazioni, garantendo la massima sicurezza e l’intervento puntuale dei tecnici SMA in caso di necessità.

A conclusione degli incontri, verranno anche presentati i nuovi vantaggi del servizio di assistenza tecnica, per il quale SMA rappresenta l’eccellenza.

“SMA è sinonimo non solo di qualità ma anche e soprattutto di lavoro di squadra, che continua ad essere incessante anche con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva,” afferma Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA. – “La vicinanza al Cliente rimane prioritaria, un Cliente che per SMA diventa un Partner a tutti gli effetti. Per questa ragione, a partire da novembre 2017, SMA toccherà tre delle principali città italiane per avere un confronto diretto con i suoi Clienti e con tutti i Professionisti del fotovoltaico desiderosi di incontrare direttamente il produttore. I Sunny Days ci permetteranno di confrontarci con installatori, progettisti, ingegneri, tecnici e con tutti i partner commerciali con cui potremo rafforzare e sviluppare ulteriormente i nostri servizi locali, migliorando, così il supporto che forniamo costantemente e che ci contraddistingue da sempre.”

Non mancherà una breve parte dedicata alla ripresa dei corsi della Solar Academy di SMA, con un’offerta di formazione orientata verso i temi più importanti per il mercato italiano e per il settore del fotovoltaico.

La partecipazione agli eventi è gratuita previa registrazione. I posti sono limitati.

Nella sezione dedicata ai Sunny Days 2017 sul sito di SMA Italia – www.sma-italia.com – è possibile effettuare online la procedura di iscrizione, scegliendo l’evento più vicino alla propria città.