Categorie

Gli ambienti a maggior rischio in caso di incendio si distinguono dai luoghi ordinari per il più elevato livello di rischio in caso di incendio. Le cause elettriche che possono innescare un incendio sono diverse, in ogni caso i guasti di natura elettrica sono dovuti alla perdita di isolamento...

Leggi tutto

Come noto, con il termine “montante” viene indicato il tronco di conduttura, generalmente con percorso verticale, che collega il quadretto dell’impianto utilizzatore degli edifici a destinazione residenziale e similari al punto di misura e consegna dell’energia, nella maggior parte dei casi centralizzato per tutti gli impianti dell’edificio in un...

Leggi tutto

Gli impianti di terra sono costituiti da elementi metallici conduttori posti in intimo contatto con il terreno. Questi elementi sono quindi potenzialmente soggetti a corrosione chimica e a quella dovuta a correnti vaganti. Tuttavia, essendo l’impianto di terra collegato con tutte le strutture metalliche dell’impianto ai fini dell’equipotenzializzazione, è...

Leggi tutto

Con la compilazione della dichiarazione di conformità l’installatore afferma di aver utilizzato materiali realizzati a regola d’arte, assumendosi conseguentemente tutte le responsabilità nel caso tali affermazioni non corrispondessero al vero. Quando l’installatore utilizza un quadro acquistato già cablato e pronto per l’inserimento nell’impianto, se esso è dichiarato conforme alle...

Leggi tutto

La Direttiva 90/547/CEE del 29 ottobre 1990, che riguarda il transito di energia elettrica sulle grandi reti (modificata dalla decisione 95/162/CE della Commissione) e la Direttiva 90/377/CEE del 29 giugno 1990, sulla trasparenza dei prezzi al consumatore finale industriale di gas e di energia elettrica (modificata dalla Direttiva 93/87/CEE),...

Leggi tutto