Categorie

La posa senza fissaggio può essere attuata utilizzando cavità di strutture, cunicoli o interrando i cavi. E’ ammessa anche la posa di cavi direttamente nella muratura, con cavi aventi tensione nominale 0,6/1 kV (sigle G5, G7, R2R e N1VV), anche se tale tipo di posa rimane sconsigliabile in quanto...

Leggi tutto

I locali da bagno e doccia presentano, nei confronti dell’ elettrocuzione, condizioni ambientali particolari che determinano un maggiore rischio rispetto agli altri locali in genere. Come è noto, la corrente che, in caso di elettrocuzione, può attraversare il corpo umano, dipende (a parità di altre condizioni) fondamentalmente dalla sua...

Leggi tutto

Gli armadi contenenti accumulatori sono da considerare quadri per cui devono essere conformi alle disposizioni contenute nella Norma CEI 17-13/1. L’armadio deve essere costruito con materiali atti a resistere alle sollecitazioni meccaniche, elettriche e termiche, nonché agli effetti dell’umidità che possono verificarsi in servizio normale. La protezione contro l’azione...

Leggi tutto

Con il termine “servizio di sicurezza” la Norma CEI 64-8 definisce un sistema elettrico che ha la funzione di garantire l’alimentazione di apparecchi utilizzatori o di parti di impianto necessari per la sicurezza delle persone. Questo sistema non deve essere confuso con il “servizio di riserva” il quale ha...

Leggi tutto

Quali caratteristiche devono avere i locali per installazione degli accumulatori stazionari e come devono essere ventilati. La protezione contro i contatti diretti degli elementi che costituiscono le cosiddette “batterie”. Per l’alimentazione dei circuiti ausiliari e di emergenza vengono spesso utilizzati, come sorgenti d’energia, gli accumulatori stazionari sia al piombo...

Leggi tutto

Sebbene l’inchiesta pubblica sia terminata il 30 aprile scorso, la nuova edizione della norma CEI 81-1 “Protezione di strutture contro i fulmini” non è stata ancora pubblicata… ma ormai è pronta! Era attesa per fine estate, tempo di… temporali, ma pare che il Comitato Tecnico 81 abbia dovuto valutare...

Leggi tutto